Contro zanzare e topi a maggio partono le campagne

Il comune interviene sulle aree pubbliche ma serve la collaborazione dei cittadini. Le istruzioni per l’uso
Data:

30 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con l’arrivo della stagione calda aumenta anche il rischio di proliferazione delle zanzare, insetti fastidiosi ma anche potenzialmente pericolosi per la salute pubblica, Le zanzare si riproducono ovunque sia presente un piccolo deposito d’acqua (anche stagnante), che consente la schiusa delle uova.
 
Per contrastare questo fenomeno, l’Amministrazione Comunale ha affidato a una ditta specializzata un piano di interventi antilarvali che si svolgeranno mensilmente da maggio a ottobre nelle aree pubbliche del territorio. Si tratta di disinfestazioni preventive che hanno lo scopo di contrastare le zanzare quando sono ancora allo stadio larvale.
Il trattamento viene effettuato tramite la distribuzione di compresse effervescenti direttamente nei tombini e nelle caditoie.Il prodotto utilizzato è METOPRENE compresse, un presidio medico chirurgico registrato presso il Ministero della Salute, sicuro ed efficace nel bloccare lo sviluppo delle larve.

Parallelamente, il Comune ha avviato anche la campagna di derattizzazione, con il monitoraggio della presenza di topi e ratti. Gli interventi vengono eseguiti con trappole anti-manomissione, certificate e sicure per bambini e animali non target, che contengono esche rodenticide specifiche.

La collaborazione dei cittadini è fondamentale

Il successo di questi interventi dipende anche dal contributo attivo di tutta la cittadinanza. Si consiglia a ortisti, proprietari di terrazzi e giardini di effettuare l'annaffiatura diretta a pompa e rimuovere erbacce e oggetti che possano creare ristagni d'acqua. I condomini e gli esercizi commerciali sono invitati a pulire e disinfestare i tombini, preferibilmente con insetticidi biologici, per prevenire lo sviluppo delle larve e ridurre la presenza di insetti adulti. Anche piccole raccolte d’acqua, come quelle in sottovasi, secchi o annaffiatoi lasciati all’aperto, possono diventare focolai per le zanzare.
 
Per maggiori informazioni si invita la cittadinanza a consultare la locandina informativa “Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare”, che riassume in modo chiaro e pratico tutti i comportamenti utili per prevenire la proliferazione di questi insetti.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 12:36:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet