Descrizione
Si avviso in cittadini che è stato pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale il Bilancio semplificato di previsione 2025/2027. link: www.comune.mandello.lc.it.
Il Bilancio di previsione è il documento che riassume le previsioni finanziarie, economiche e patrimoniali dell’Amministrazione per il triennio 2025-2027, indicando come verranno gestite le risorse per garantire i servizi alla comunità e realizzare nuovi investimenti.
Per facilitare la comprensione da parte di tutti i cittadini, l’Amministrazione ha predisposto una versione semplificata del documento, in linea con quanto previsto dall’art. 162, comma 7 del D.Lgs. n. 267/2000, dall’art. 88 dello Statuto Comunale e dall’art. 10 del Regolamento comunale, offrendo una visione chiara e accessibile delle principali voci di entrata e di spesa, permettendo di conoscere come vengono utilizzate le risorse pubbliche.
Anche per il triennio 2025-2027, l’Amministrazione ha scelto di non aumentare le aliquote delle imposte comunali, mantenendole invariate rispetto al 2024. Inoltre, grazie all’eliminazione dei vincoli sul pareggio di bilancio, sarà possibile pianificare al meglio gli investimenti, garantendo l’efficacia e la sostenibilità delle opere pubbliche previste.
Ci auguriamo che questo lavoro, frutto dell'impegno degli uffici finanziari del Comune, possa favorire il rafforzamento del dialogo e della collaborazione con la comunità, mettendo a disposizione strumenti che promuovano una partecipazione più attiva e una maggiore consapevolezza riguardo le decisioni pubbliche.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti, si invita alla lettura completa del documento disponibile online e di seguito allegato.
Il Bilancio di previsione è il documento che riassume le previsioni finanziarie, economiche e patrimoniali dell’Amministrazione per il triennio 2025-2027, indicando come verranno gestite le risorse per garantire i servizi alla comunità e realizzare nuovi investimenti.
Per facilitare la comprensione da parte di tutti i cittadini, l’Amministrazione ha predisposto una versione semplificata del documento, in linea con quanto previsto dall’art. 162, comma 7 del D.Lgs. n. 267/2000, dall’art. 88 dello Statuto Comunale e dall’art. 10 del Regolamento comunale, offrendo una visione chiara e accessibile delle principali voci di entrata e di spesa, permettendo di conoscere come vengono utilizzate le risorse pubbliche.
Anche per il triennio 2025-2027, l’Amministrazione ha scelto di non aumentare le aliquote delle imposte comunali, mantenendole invariate rispetto al 2024. Inoltre, grazie all’eliminazione dei vincoli sul pareggio di bilancio, sarà possibile pianificare al meglio gli investimenti, garantendo l’efficacia e la sostenibilità delle opere pubbliche previste.
Ci auguriamo che questo lavoro, frutto dell'impegno degli uffici finanziari del Comune, possa favorire il rafforzamento del dialogo e della collaborazione con la comunità, mettendo a disposizione strumenti che promuovano una partecipazione più attiva e una maggiore consapevolezza riguardo le decisioni pubbliche.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti, si invita alla lettura completa del documento disponibile online e di seguito allegato.
Il Sindaco
Riccardo Fasoli
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2025 15:04:29