Descrizione
Il Comune di Mandello del Lario, in collaborazione con Sodexo Italia S.p.A., ha lanciato un importante progetto educativo per sensibilizzare gli studenti delle scuole primarie sulla sana e corretta alimentazione e sulla lotta allo spreco alimentare.
Sodexo, che gestisce il servizio di ristorazione scolastica per il Comune di Mandello del Lario e Abbadia Lariana per gli anni scolastici 2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026, si è impegnata in un percorso educativo che coinvolge direttamente i bambini in attività interattive e didattiche.
Il progetto si propone di educare i più giovani sull’importanza di scelte alimentari sane e sostenibili, promuovendo comportamenti responsabili per il benessere personale e la tutela dell’ambiente. Attraverso giochi, laboratori e incontri, gli studenti, guidati da personale qualificato, avranno l'opportunità di imparare a ridurre gli sprechi alimentari, acquisendo così consapevolezza delle proprie scelte quotidiane.
“Un'iniziativa che si inserisce nell’ambito di un ampio programma educativo volto a formare una generazione più attenta alla salute e al rispetto delle risorse, contribuendo a costruire un futuro più sano e sostenibile. – le parole dell’Assessore all’Istruzione Doriana Pachera – L’Amministrazione è dunque attenta a qualificare sempre più i servizi offerti alle famiglie, in spirito di collaborazione e crescita dell’intera comunità”
Di seguito le iniziative in programma:
Corsi di Educazione Alimentare rivolto a tutti gli alunni
- FAGOTTO IL FAGIOLO BORLOTTO – SPICCHIA LA LENTICCHIA (Classi prime): Due incontri per scoprire i legumi e le loro proprietà attraverso una vera e propria esperienza sensoriale.
- GIROTONDO CON UN CHICCO DI …. (Classi seconde): Due incontri per conoscere i cereali attraverso il racconto del contadino Piero.
- FRUTTA E VERDURA: UN ARCOBALENO DI BENESSERE (Classi terze, quarte, quinte): Un incontro sensoriale pensato per favorire il consumo di frutta e verdura, aiutando i bambini a scoprirne i benefici attraverso il gioco, l’assaggio e il rispetto della stagionalità.
Prima Colazione a Scuola: Gli alunni della Scuola Primaria Sandro Pertini si incontreranno nel refettorio per una colazione collettiva, scoprendo quanto può essere divertente e varia questa importante occasione alimentare. Classi 3°, 4°, 5° il 18 febbraio; Classi 1°, 2° il 20 febbraio.
Progetto Merenda DRIN-DRIN: Ogni martedì di maggio, verrà distribuita una merenda sana a metà mattina, con biscotti, frutta fresca, yogurt e torta casalinga.
Food Bag: I nuovi iscritti al servizio mensa riceveranno borse termiche riutilizzabili e riciclabili per il recupero di pane, frutta e prodotti confezionati non consumati durante il pranzo.
Visite Guidate al Centro Cottura: Gli alunni di 4° classe visiteranno il Centro Cottura per conoscere la realtà della cucina scolastica, il processo di preparazione dei pasti e incontrare il personale di cucina. Ogni bambino riceverà un cappello da cuoco, un diploma da aspirante chef e una piccola merenda.
Menu Speciali: Per gli alunni iscritti alla mensa, in occasione di festività e/o occasioni speciali, verranno creati menu speciali come quelli di Carnevale, Pasqua e Fine Anno.
Menu Regionali: Per gli alunni iscritti alla mensa, verranno proposti menu regionali come quelli della Sardegna, Lazio e Liguria.
Il Comune di Mandello del Lario, in collaborazione con Sodexo, è entusiasta di avviare queste attività per sensibilizzare i giovani alle scelte alimentari consapevoli e sostenibili.
Sodexo, che gestisce il servizio di ristorazione scolastica per il Comune di Mandello del Lario e Abbadia Lariana per gli anni scolastici 2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026, si è impegnata in un percorso educativo che coinvolge direttamente i bambini in attività interattive e didattiche.
Il progetto si propone di educare i più giovani sull’importanza di scelte alimentari sane e sostenibili, promuovendo comportamenti responsabili per il benessere personale e la tutela dell’ambiente. Attraverso giochi, laboratori e incontri, gli studenti, guidati da personale qualificato, avranno l'opportunità di imparare a ridurre gli sprechi alimentari, acquisendo così consapevolezza delle proprie scelte quotidiane.
“Un'iniziativa che si inserisce nell’ambito di un ampio programma educativo volto a formare una generazione più attenta alla salute e al rispetto delle risorse, contribuendo a costruire un futuro più sano e sostenibile. – le parole dell’Assessore all’Istruzione Doriana Pachera – L’Amministrazione è dunque attenta a qualificare sempre più i servizi offerti alle famiglie, in spirito di collaborazione e crescita dell’intera comunità”
Di seguito le iniziative in programma:
Corsi di Educazione Alimentare rivolto a tutti gli alunni
- FAGOTTO IL FAGIOLO BORLOTTO – SPICCHIA LA LENTICCHIA (Classi prime): Due incontri per scoprire i legumi e le loro proprietà attraverso una vera e propria esperienza sensoriale.
- GIROTONDO CON UN CHICCO DI …. (Classi seconde): Due incontri per conoscere i cereali attraverso il racconto del contadino Piero.
- FRUTTA E VERDURA: UN ARCOBALENO DI BENESSERE (Classi terze, quarte, quinte): Un incontro sensoriale pensato per favorire il consumo di frutta e verdura, aiutando i bambini a scoprirne i benefici attraverso il gioco, l’assaggio e il rispetto della stagionalità.
Prima Colazione a Scuola: Gli alunni della Scuola Primaria Sandro Pertini si incontreranno nel refettorio per una colazione collettiva, scoprendo quanto può essere divertente e varia questa importante occasione alimentare. Classi 3°, 4°, 5° il 18 febbraio; Classi 1°, 2° il 20 febbraio.
Progetto Merenda DRIN-DRIN: Ogni martedì di maggio, verrà distribuita una merenda sana a metà mattina, con biscotti, frutta fresca, yogurt e torta casalinga.
Food Bag: I nuovi iscritti al servizio mensa riceveranno borse termiche riutilizzabili e riciclabili per il recupero di pane, frutta e prodotti confezionati non consumati durante il pranzo.
Visite Guidate al Centro Cottura: Gli alunni di 4° classe visiteranno il Centro Cottura per conoscere la realtà della cucina scolastica, il processo di preparazione dei pasti e incontrare il personale di cucina. Ogni bambino riceverà un cappello da cuoco, un diploma da aspirante chef e una piccola merenda.
Menu Speciali: Per gli alunni iscritti alla mensa, in occasione di festività e/o occasioni speciali, verranno creati menu speciali come quelli di Carnevale, Pasqua e Fine Anno.
Menu Regionali: Per gli alunni iscritti alla mensa, verranno proposti menu regionali come quelli della Sardegna, Lazio e Liguria.
Il Comune di Mandello del Lario, in collaborazione con Sodexo, è entusiasta di avviare queste attività per sensibilizzare i giovani alle scelte alimentari consapevoli e sostenibili.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2025 15:04:43