Nuovo Centro Remiero - Approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica

Data:

27 febbraio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nuovo Centro Remiero
Approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica
Un investimento per lo sport e il territorio
È stata altresì avviata la conferenza di servizi per l’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie.

L'Amministrazione Comunale di Mandello del Lario, con Delibera di Giunta n. 34 del 17.02.2025, ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per la realizzazione del Nuovo Centro Remiero, un'iniziativa di grande rilevanza per lo sviluppo dello sport e per la valorizzazione del nostro territorio.
“Il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica è uno studio preliminare che definisce le caratteristiche principali dell’opera, i costi stimati, la localizzazione e le soluzioni tecniche più adeguate. Questo passaggio è necessario per accedere ai finanziamenti e procedere con le fasi successive della progettazione”


UN POLO SPORTIVO D'ECCELLENZA SULLE RIVE DEL LAGO

Il nuovo centro sarà costruito su un’area di proprietà comunale, adiacente all’attuale sede della Canottieri Moto Guzzi, società storica fondata nel 1929, che ha portato il nome di Mandello del Lario in tutto il mondo grazie ai suoi numerosi successi sportivi, tra cui 10 medaglie d’oro olimpiche, 2 d’argento, 5 di bronzo e 12 titoli mondiali.

L’intervento prevede la realizzazione di:
- Palestra di allenamento dotata di relativi accessori ed attrezzature specifiche per gli atleti
- Una vasca voga per esercitazioni tecniche indoor e attività di adaptive rowing
- Spogliatoi moderni per atleti e allenatori
- Un’area dedicata ai sub
- Infermeria e locali di servizio
- Area bar/ristorazione con annessa sala utilizzabile anche per eventi
- Un parcheggio per auto e moto sulla copertura dell’edificio


UN PROGETTO SOSTENUTO DA REGIONE LOMBARDIA E DAL TERRITORIO

La Regione Lombardia ha riconosciuto l’importanza strategica del progetto e ha sottoscritto con il Comune di Mandello del Lario un Accordo Locale Semplificato, impegnandosi a cofinanziare l’opera. Il finanziamento totale sarà di 1.995.000 euro, suddiviso equamente tra Regione Lombardia e Comune di Mandello del Lario, ciascuno con un contributo di 997.750 euro.

Il progetto ha ricevuto ampio sostegno istituzionale, con il supporto di:
  • Federazione Italiana Canottaggio di Roma, che ha condiviso la grande importanza di mantenere e sviluppare l’attività del Canottaggio (specialità olimpiche) presso Mandello del Lario, ritenendo che tale progetto potrà ulteriormente sviluppare il livello del canottaggio nell’area e che potrà diventare un punto di riferimento a livello nazionale;
  • Presidente della Provincia Lecco, che ha condiviso l’importanza di mantenere e sviluppare l’attività del canottaggio (specialità olimpiche) presso Mandello del Lario, considerando i successi sportivi, sociali ed educativi che tale attività esprime a favore delle comunità di tutto il territorio del Lario Orientale. Oltre ad esprimere il proprio interesse alla partecipazione all’attuazione del progetto ed alla stipula di appositi accordi (senza oneri o impegni economici) per l’utilizzo del nuovo centro remiero per le attività e i servizi istituzionali erogati dalla Provincia di Lecco
  • Presidente della Comunità Montana del Lario Orientale e Valle San Martino, che ha sottolineato la centralità della nuova sede per i Comuni della sponda orientale del lago di Como. Ha espresso il proprio interesse alla partecipazione (senza oneri o impegni) all’attuazione del progetto ed alla successiva stipula con il Comune di appositi accordi per l’utilizzo del nuovo centro remiero per le attività ed i servizi istituzionali erogati dalla Comunità Montana sul territorio di competenza, ed anche come sede per la promozione dei temi legati alla gestione del territorio e dell’ambiente, e per le iniziative di valorizzazione turistica e sportiva del territorio della Comunità Montana.
  • Sindaci Comuni di Dervio e Perledo


IL COMMENTO DEL SINDACO:


"Questo progetto è una grande opportunità per la nostra città e per l’intero territorio. Il nuovo Centro Remiero non solo sarà un punto di riferimento per lo sport, ma contribuirà allo sviluppo locale, migliorando l'offerta di impiantistica sportiva a livello regionale, in particolare sul ramo lecchese del Lago di Como.

Grazie al supporto di Regione Lombardia e delle Istituzioni Locali, potremo realizzare un’infrastruttura moderna e all’avanguardia, capace di potenziare la qualità dei servizi offerti ai cittadini ed aumentare la disponibilità di centri di eccellenza per la pratica sportiva.

La sua posizione strategica farà di Mandello del Lario un polo di eccellenza per il canottaggio e le discipline acquatiche, consolidandone il ruolo sulla scena sportiva nazionale ed internazionale.”

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/02/2025 15:02:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet