Censimento e smaltimento Amianto

Protocollo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai proprietari di immobili con coperture in cemento-amianto (eternit)

Descrizione

Il presente protocollo ha lo scopo di fornire uno strumento operativo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto ed è utile al fine di indirizzare le conseguenti azioni di monitoraggio e/o di bonifica che sono a carico del proprietario dell’immobile e/o del responsabile dell’attività che vi svolge.

Come fare

La valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto è effettuata tramite l’applicazione dell’Indice di Degrado (I.D.) ed è condotta attraverso l’ispezione del manufatto, solitamente effettuata da un tecnico specializzato.

Cosa serve

Il proprietario deve compilare i modelli allegati: 

  • Modulo NA1 - notifica di presenza di amianto in strutture o luoghi
  • Allegato A-ID - valutazione stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto (Indice di Degrado)

Cosa si ottiene

Se il manufatto presenta una superficie danneggiata – ovvero quando sono presenti danni evidenti ed indiscutibili come ad esempio crepe, fessure evidenti e rotture – in misura superiore al 10% della sua estensione, si procede alla bonifica come indicato dal D.M. 6 Settembre 1994, privilegiando l’intervento di rimozione.

Se il danno è meno evidente e la superficie della copertura in cemento-amianto appare integra all’ispezione visiva, è necessario quantificare lo stato di conservazione attraverso l’applicazione dell’Indice di Degrado. Il risultato dell’applicazione dell’I.D. è un valore numerico a cui corrispondono azioni conseguenti che il proprietario dell’immobile e/o il responsabile dell’attività che vi si svolge, dovrà attuare.

Qualora il risultato dell’Indice di Degrado procura un valore che non prevede la rimozione della copertura entro i dodici mesi, il proprietario dell’immobile e/o il responsabile dell’attività che vi si svolge, ai sensi del D.M. 6 Settembre 1994 dovrà comunque:
- designare una figura responsabile con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto;
- tenere un’idonea documentazione da cui risulti l’ubicazione dei materiali contenenti amianto;
- garantire il rispetto di efficaci misure di sicurezza durante le attività di pulizia, gli interventi manutentivi e in occasione di ogni evento che possa causare un disturbo ai materiali contenenti amianto;
- fornire una corretta informazione agli occupanti dell’edificio sulla presenza di amianto nello stabile.

Tempi e scadenze

Le tempistiche di intervento sono determinate dal punteggio dell'Indice di Degrado (ID)

  • Se ID INFERIORE O UGUALE A 25: Nessun intervento di bonifica. E’ prevista la rivalutazione dell’indice di degrado con frequenza biennale;
  • Se ID COMPRESO TRA 25 E 44: Esecuzione della bonifica entro 3 anni;
  • Se ID UGUALE O MAGGIORE A 45: Rimozione della copertura entro i successivi 12 mesi;

Costi

Tutti i costi sono a carico del proprietario dell'immobile.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Territorio e Ambiente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

D.M._06.09.94.pdf [.pdf 160,84 Kb - 16/01/2024]

Contatti

Territorio e Ambiente

Piazza Leonardo da Vinci, 6

Opere e lavori pubblici 0341708231
Manutenzione e servizi tecnici generali 0341.708242 - 0341.708221 - 0341.708252

str.3@mandellolario.it (responsabile)
ll.pp@mandellolario.it
manutenzione@mandellolario.it
progetti@mandellolario.it
territorio@mandellolario.it
appalti@mandellolario.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy str3 Territorio e ambiente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2024 16:13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet