Documentazione necessaria:
la presenza del minore;
Per la prima emissione della carta di identità è raccomandata la presenza allo sportello di entrambi i genitori.
1 fotografia formato tessera recente con sfondo chiaro (di fronte, con occhi ben aperti, senza cappello, ed i piccoli senza ciuccio);
la carta d'identità precedentemente rilasciata scaduta (o in caso di smarrimento o di furto la denuncia effettuata presso l'Autorità di Pubblica Sicurezza);
la tessera sanitaria (codice fiscale);
la presenza di entrambi i genitori, o di chi ne fa le veci, muniti di documento di riconoscimento valido. Il Comune potrà anche acquisire il suddetto assenso, con le modalità di cui all'art. 38,c.3 del D.P.R. n.445/2000 ovvero con la presenza di un solo genitore ad accompagnare il minore ed il modulo di assenso (allegato a fondo pagina) firmato dal genitore assente correlato da fotocopia della carta d'identità;
In caso si presenti un solo genitore, senza l'assenso all'espatrio del genitore non presente , la carta verrà rilasciata non valida per l'estero.