A chi è rivolto

Secondo quanto previsto dall'art.18 del Regolamento di Polizia mortuaria comunale attualmente in vigore, adottato con deliberazione comunale n.36 del 29/07/2021, 1. Nel cimitero, salvo sia richiesta altra destinazione, sono ricevute e seppellite senza distinzione di origine, di cittadinanza, di religione:
a. i cadaveri delle persone decedute nel territorio del Comune o che, ovunque decedute,
avevano nel Comune, al momento della morte, la propria residenza;
b. i cadaveri delle persone non residenti in vita nel Comune e decedute fuori di esso ma
aventi diritto al seppellimento in una sepoltura privata esistente nel cimitero per la quale
sia già costituito un rapporto concessorio;
c. i cadaveri delle persone non residenti in vita nel Comune e decedute fuori di esso ma aventi un rapporto di parentela fino al 4° grado e/o affinità fino al 2° grado con persona residente nel comune;
d. nati morti e i prodotti abortivi di persone residenti nel Comune;
e. i cadaveri delle persone native di Mandello del Lario o di coloro che sono stati residenti a
Mandello del Lario per almeno 5 anni;
f. coloro che hanno trasferito la residenza da Mandello del Lario in altro comune per ricovero in istituto o presso familiari per motivi di assistenza e/o di cura;
g. i cadaveri delle persone che abbiano il coniuge / convivente more uxorio già sepolto nel
cimitero comunale;
h. le ossa, i resti mortali e le ceneri derivanti dai cadaveri sopra elencati.

2. E’ previsto all’interno del cimitero del capoluogo un apposito reparto destinato alla tumulazione dei resti dei caduti in guerra, per i quali è prevista la concessione gratuita e perpetua della celletta ossario.

3. Con apposito atto di indirizzo, possono essere stabiliti criteri generali per il ricevimento e la sepoltura nel cimitero comunale di altre categorie, oltre a quelle di cui alle lettere precedenti, purché gli effetti siano previsti nel piano cimiteriale.

Descrizione

Nel comune di Mandello del Lario sono presenti n.3 cimiteri:
capoluogo
Frazione di Olcio
Frazione di Somana

Come fare

Il regolamento di Polizia mortuaria comunale attualmente in vigore, adottato con deliberazione comunale n.36 del 29/07/2021, regolamenta tutte le attività cimiteriali, conformemente alla normativa nazionale e regionale

Cosa serve

A seguito di decesso, contattando l'ufficio cimiteriale comunale, saranno espletate tutte le pratiche correlate con l'evento morte

Cosa si ottiene

A seguito di decesso è possibile ottenere una concessione all'interno di uno dei cimiteri comunali

Tempi e scadenze

Le scadenze della concessioni di tutti i cimiteri comunali, degli anni 2023 e 2024, sono disponibili negli allegati

Costi

Le tariffe cimiteriali attualmente in vigore sono disponibili negli allegati

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici

Piazza Leonardo da Vinci, 6

Anagrafe 0341.708237 - 0341.708246
Stato civile 0341.708240
Protocollo 0341.708220
Ufficio cimiteriale ed Elettorale 0341.708306
Carta d'identità e leva 0341.708243

str.2@mandellolario.it (responsabile)
info@mandellolario.it (ufficio protocollo)
anagrafe@mandellolario.it
sportelloanagrafe@mandellolario.it
statocivile@mandellolario.it
carteidentita@mandellolario.it
elettorale@mandellolario.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Documenti funzionamento interno

Informative privacy servizi

Informativa privacy str.2 Servizi demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 10:57:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet