Il certificato e l'estratto dell'atto di nascita possono essere richiesti da chiunque ne abbia interesse e sono rilasciati solo nei seguenti casi:
1 per nascita avvenuta o dichiarata nel Comune di Mandello del Lario;
2. per nascita avvenuta altrove, ma trascritta nei registri di stato civile del Comune di Mandello del Lario (di norma questo avviene se uno dei genitori era residente nel Comune di Mandello del Lario al momento della nascita).
Il rilascio di estratti di nascita con indicazione della paternità e della maternità è consentito soltanto a richiesta dell’interessato, tramite apposito modulo per l’esercizio di diritti o l’adempimento di doveri derivanti dallo status di figlio (Legge1064/1955 e D.P.R. 432/1957 artt.3 e 5). Quando l’interessato è minorenne, il rilascio si effettua su richiesta del genitore esercente la potestà o dal tutore.
Vengono rilasciati estratti di nascita con l’indicazione della paternità e della maternità a soggetti maggiorenni diversi da quelli sopra indicati, quando muniti di delega scritta ad essi rilasciata dall’interessato, a cui sia allegata la fotocopia di un documento d’identità valido dell’interessato stesso.
Gli estratti degli atti dello stato civile possono essere rilasciati dall'ufficiale dello stato civile per copia integrale soltanto quando ne e' fatta espressa richiesta da chi vi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente rilevante tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso e il rilascio non e' vietato dalla legge (art.107 d.P.R. 396/2000). Non deve essere un mero interesse conoscitivo.
Se il documento deve essere prodotto ad una Pubblica amministrazione deve essere sostituito da un'autocertificazione.
Per documenti da produrre all'estero, per i quali sia prescritta la legalizzazione, dopo il rilascio l'interessato dovrà rivolgersi all'ufficio legalizzazioni della Prefettura di Lecco.