Entro i 18 giorni che precedono la data delle elezioni, gli uffici consolari inviano, alle elettrici e agli elettori residenti nella circoscrizione, un plico contenente il certificato elettorale, la scheda elettorale e la busta affrancata con l'indirizzo dell'ufficio consolare, oltre alle liste dei candidati.
Le elettrici e gli elettori, dopo aver espresso il voto, dovranno spedire, entro il 10° giorno antecedente le elezioni, la busta, contenente la scheda, all'ufficio consolare.
I cittadini e la cittadine italiane che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento di una consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.
Questa facoltà è estesa anche e ai loro familiari conviventi.
Come esprimere l’opzione
Le elettrici e gli elettori interessati che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate dovranno:
1. compilare apposito modulo contenente:
l’indicazione dell’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale,
la dichiarazione di possedere i requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4-bis della legge n. 459/01;
2. allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.
Modalità di trasmissione modulo
Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà essere trasmesso attraverso una delle seguenti modalità:
posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Mandello del Lario - Ufficio elettorale - P.zza L. Da Vinci 6
email a info@mandellolario.it;
pec a comune.mandellolario@pec.comune.regione.lombardia.it;
consegna a mano da persona diversa dall’interessato presso l'ufficio Elettorale - P.zza L. da Vinci 6
L'elenco delle elettrici e degli elettori che hanno richiesto di votare per corrispondenza verrà trasmesso agli uffici consolari competenti che inseriranno a loro volta i nomi degli elettori in elenchi speciali finalizzati all'esercizio del diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.