A chi è rivolto

Il canone è dovuto:

dal titolare della concessione di occupazione di suolo pubblico.
Nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, sono tutti tenuti al pagamento del canone;
dal titolare dell’autorizzazione pubblicitaria/dichiarante (se previsto).
Il canone è dovuto sia dal proprietario del mezzo che dal soggetto pubblicizzato.

Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale (CUP), istituito dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), accorpa le tasse che precedentemente si occupavano di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria.
Pertanto, a partire dal 1 gennaio 2021, sostituisce i seguenti tributi:
-Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)
-Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
-Imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
-Canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari
-Autorizzazioni e concessioni di cui all'art. 27, commi 7 e 8, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (codice della strada).

Come fare

Il canone deve essere pagato al momento del rilascio dell’atto di autorizzazione, concessione e dichiarazione, nei casi previsti.

Cosa serve

L’art. 1, comma 837, della legge n. 160 del 2019 dispone quanto segue: a decorrere dal 1° gennaio 2021 i comuni e le città metropolitane istituiscono, con proprio regolamento adottato ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Cosa si ottiene

È necessario richiedere ed ottenere la concessione per l’occupazione di suolo e/o l’autorizzazione/dichiarazione per l’esposizione pubblicitaria anche per le fattispecie esenti dal pagamento del canone.

Tempi e scadenze

Il canone deve essere pagato al momento del rilascio dell’atto di autorizzazione, concessione e dichiarazione, nei casi previsti.
Si avvisano tutte le persone interessate che per il pagamento del suddetto canone e per qualsiasi altro adempimento ci si deve rivolgere al concessionario di questo comune:

SAN MARCO S.P.A
Via Gorizia, 56 - 23900 Lecco
Telefono 0341/361144 fax 0341/362769

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

carta dei servizi ufficio tributi.pdf [.pdf 398,39 Kb - 11/12/2023]

Contatti

Tributi

Piazza Leonardo da Vinci, 6

Responsabile 0341.708214
Tributi 0341.708254 - 0341.708218 - 0341.708213

str.5@mandellolario.it (responsabile)
tributi@mandellolario.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/12/2023 12:04:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet