A chi è rivolto

L’Amministrazione Comunale, al fine di tutelare l’ambiente e ridurre i costi e la quantità dei rifiuti da smaltire in modo indifferenziato, incentiva la raccolta differenziata dei materiali riciclabili-recuperabili contenuti nei rifiuti urbani, tramite il conferimento presso il Centro di Raccolta, promuovendo la raccolta differenziata da parte di utenze domestiche e non domestiche.

Sono autorizzati ad accedere ed a conferire rifiuti:
  •  Tutti i cittadini residenti o proprietari e/o locatori di abitazioni esistenti nel territorio del Comune di Mandello del Lario.
  • Utenze commerciali, artigianali ed industriali ubicate nel territorio del Comune di Mandello del Lario; queste utenze possono conferire tipologie di rifiuti di cui all’art.8 limitatamente agli imballaggi ed a condizione che provengano dalle superfici degli immobili iscritti a ruolo nel Comune di Mandello del Lario

Come fare

Il Centro di Raccolta “Carletta” ha introdotto nuovi ingressi ad accesso controllato, dotati di totem touch-screen, sistemi di pesatura, impianti semaforici e videosorveglianza. Sono stati inoltre installati nuovi cassoni per il conferimento dei rifiuti e la cartellonistica è stata completamente rinnovata.

L’accesso al Centro di Raccolta “Carletta” avviene seguendo le seguenti modalità:

UTENZE DOMESTICHE (PRIVATI)

Preparazione: Utilizzare la tessera sanitaria o la carta d’identità elettronica dell’intestatario della tassa rifiuti e quella dei componenti del nucleo familiare.

Procedura di accesso:
  • Accostare l'auto al totem touch-screen senza scendere dal veicolo.
  • Avvicinare la tessera sanitaria o la carta d'identità elettronica allo scanner ottico, senza appoggiarla e orientando il codice a barre verso lo scanner.
  • Sul touch-screen, selezionare le tipologie di rifiuti da conferire.
  • Premere il tasto “Conferma”.
  • Attendere l'autorizzazione e l'apertura della sbarra di accesso.
La procedura è rapida, intuitiva e non richiede che il cittadino scenda dal veicolo, rendendo il conferimento dei rifiuti più semplice ed efficiente.

Le utenze domestiche (privati cittadini) possono accedere esclusivamente con mezzi propri, non è consentito l’accesso con mezzi di proprietà di ditte.
Il sistema ai varchi d’accesso è in grado di riconoscere la tipologia di mezzo utilizzato. Le utenze domestiche che possiedono mezzi “ad alto ingombro” (ovvero assimilabili per volume o forma a furgoni o a veicoli commerciali) possono richiedere a Silea il rilascio di un apposito Qr Code identificativo, inviando via mail a info@sileaspa.it – dopo aver preso visione della privacy policy – copia fronte-retro del libretto di circolazione della vettura e del codice fiscale del proprietario del mezzo, indicando altresì il Comune di riferimento.
E’ possibile accedere ai centri di raccolta anche a piedi o in bicicletta: anche in questo caso rimane necessaria l’identificazione dell’utenza e dei rifiuti da conferire tramite il totem touch-screen.
Le utenze domestiche possono inoltre accedere anche con mezzi noleggiati, ad uso promiscuo o car-sharing (mostrando all’operatore la ricevuta di noleggio o attestato di autorizzazione all’uso).

Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso per le utenze domestiche, si invita a consultare il volantino allegato, accessibile anche attraverso il seguente link:  https://www.sileaspa.it/wp-content/uploads/2024/11/Volantino-totem-domestiche-pdf.pdf


UTENZE NON DOMESTICHE (AZIENDE E ATTIVITÀ COMMERCIALI)

Preparazione: Utilizzare apposito Qr Code identificativo rilasciato da Silea.

Procedura di accesso:
  • Accostare il mezzo al totem touch-screen senza scendere
  • Avvicinare il Qr Code identificativo al lettore, rivolgendolo verso lo scanner 
  • Sul touch-screen, selezionare le tipologie di rifiuti da conferire.
  • Premere il tasto “Conferma”.
  • Attendere l'autorizzazione e l'apertura della sbarra di accesso.
L’accesso al centro di raccolta è consentito esclusivamente ai mezzi regolarmente autorizzati dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali. NON è consentito l’accesso con mezzi differenti.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso per le utenze non domestiche, si invita a consultare il vademecum allegato, accessibile anche attraverso il seguente link:  https://www.sileaspa.it/wp-content/uploads/2025/01/Vademecum_Raccolta4.0_Aziende_Web25.pdf

Cosa serve

UTENZE DOMESTICHE (PRIVATI)
Tessera sanitaria o carta d'identità elettronica dell’intestatario della tassa rifiuti e quella dei componenti del nucleo familiare.

UTENZE NON DOMESTICHE (AZIENDE E ATTIVITÀ COMMERCIALI)
Le utenze non domestiche (aziende e attività commerciali) rientranti nell’elenco dell’all. L-Quinquies del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i., (all’interno del quale risultano compresi i giardinieri e manutentori del verde come introdotto dal D.Lgs. 153/24 ed escluse le imprese edili e le aziende agricole), munite di apposita iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (es. Categoria 2 bis), che potrà essere verificata ad ogni accesso dall’operatore addetto alla custodia del centro, in cui deve essere presente la targa del mezzo che sarà utilizzato per il conferimento al centro di raccolta, possono accedere ai Centri di Raccolta utilizzando un apposito Qr Code identificativo rilasciato da Silea.

Al momento dell’accesso al Centro di Raccolta, il sistema di lettura targhe al varco di ingresso verifica l’autorizzazione del mezzo al trasporto dei rifiuti e la relativa iscrizione dell’azienda all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, come previsto dalla normativa nazionale e dai regolamenti comunali.

Per richiedere l’scrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali è possibile consultare il sito internet https://www.milomb.camcom.it/albo-gestori-ambientali

COME SI RICHIEDE IL QR CODE
(Solo utenze non domestiche)
  • Le utenze non domestiche già in possesso del QRCODE (precedentemente rilasciato ai fini del ritiro dei sacchi ai distributori) a seguito di esito positivo da parte di Silea della verifica dei requisiti di iscrizione Albo Gestori Ambientali verrà convalidato il QR CODE anche per la funzionalità “accesso al Centro di Raccolta”.
  •  In alternativa, è possibile richiedere il rilascio del Qr Code compilando l’apposito form online sul sito internet di Silea: https://www.sileaspa.it/cdr-modulo-richiesta-qr-aziende/ A seguito di verifica della veridicità e correttezza dei dati dichiarati nel rispetto della normativa vigente e dell’iscrizione alla banca dati TARI del Comune, in caso di esito positivo, verrà inviata all’utente TARI richiedente una e-mail con il QRCODE di riferimento.

Cosa si ottiene

La possibilità di conferire i rifiuti presso il centro di conferimento.

Per ulteriori informazioni si rimanda alle FAQ del Centro di Raccolta disponibile al seguente link: https://www.sileaspa.it/raccolte-differenziate/centri-di-raccolta/

Tempi e scadenze

Orari di apertura

ORARIO INVERNALE (dalla data di inizio dell’ora solare)
MARTEDI (solo privati) 08.00 – 12.00
GIOVEDI (solo privati) 08.00-12.00 e 14.00 - 17.00
VENERDI(solo ditte)14.00-17.00
SABATO (solo privati) 08.00 – 12.00

ORARIO ESTIVO (dalla data di inizio dell’ora legale)
MARTEDI (solo privati) 08.00 – 12.00
GIOVEDI (solo privati) 08.00-12.00 e 14.30 - 18.00
VENERDI(solo ditte)14.00-17.00
SABATO (solo privati) 08.00 – 12.00

Stazione Ecomobile
Presso il Centro di Raccolta della “Carletta”:
1° GIOVEDI DEL MESE
Centro di Raccolta Via Carletta (09:10 - 10:00)
Frazione Rongio Via Segantini n.10 (10:15 - 11:00)
Frazione Somana Piazza delle Grigne (11:15 - 12:00)

3° SABATO DEL MESE
Centro di Raccolta Via Carletta (09:00 - 12:00)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Territorio e Ambiente

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi Struttura III.pdf [.pdf 310,85 Kb - 18/12/2023 - 29/01/2025]

Contatti

Territorio e Ambiente

Piazza Leonardo da Vinci, 6

Opere e lavori pubblici 0341708231
Manutenzione e servizi tecnici generali 0341.708242 - 0341.708221 - 0341.708252

str.3@mandellolario.it (responsabile)
ll.pp@mandellolario.it
manutenzione@mandellolario.it
progetti@mandellolario.it
territorio@mandellolario.it
appalti@mandellolario.it

Unità organizzativa responsabile

Novità

Ecoisole automatizzate: da venerdì 18 aprile attivo il nuovo servizio di conferimento dei rifiuti per i titolari di seconde case
17 aprile 2025

Ecoisole automatizzate: da venerdì 18 aprile attivo il nuovo servizio di conferimento dei rifiuti per i titolari di seconde case

A partire da venerdì 18 aprile saranno attive le Ecoisole automatizzate sul territorio comunale,...

Leggi tutto
Attivazione totem accesso Centro di Raccolta
Ambiente, Verde e Rifiuti 30 ottobre 2024

Attivazione totem accesso Centro di Raccolta

A partire dal 31 ottobre 2024 presso il centro di raccolta di Mandello del Lario saranno attivati i nuovi varchi ad accesso controllato.
La novità più tangibile è rappresentata dai nuovi totem...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy str3 Territorio e ambiente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2025 16:03:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet