Mostra "Velocità e visione" La vita di Giulio Cesare Carcano tra barche e motori

Dal 13 giugno 2025 al 21 settembre 2025
La mostra è sempre accessibile gratuitamente lungo il Viale dei Giardini.

Descrizione

Il 13 giugno 2025, alle ore 18:00, sarà inaugurata a Mandello del Lario la mostra “Velocità e visione. La vita di Giulio Cesare Carcano tra barche e motori”, un omaggio all’ingegno e alla visione tecnica dell’ingegner Carcano, progettista e innovatore del Novecento.

Nato a Milano nel 1910, Giulio Cesare Carcano si innamora di Mandello e vi trascorre la maggior parte della propria vita, diventando una figura simbolo dell’eccellenza tecnica e industriale del territorio. Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica al Regio Istituto Tecnico Superiore, oggi Politecnico di Milano, Carcano entra in Moto Guzzi e inizia a lasciare il segno nella storia del motociclismo. Tra le sue creazioni più celebri, la leggendaria GP 500 8 cilindri e il rivoluzionario motore bicilindrico a V, ancora oggi simbolo della produzione Guzzi.
Dopo il ritiro di Moto Guzzi dalle competizioni, Carcano inizia a dedicarsi al suo secondo grande amore: la vela. Disegnando imbarcazioni visionarie, rivoluziona anche il mondo della nautica, sempre guidato da un ideale: la ricerca di semplicità costruttiva e leggerezza funzionale.

«Mandello del Lario ha avuto la fortuna di annoverare tra i suoi cittadini uno dei più grandi progettisti del mondo. [...] Una mente ingegnosa e creativa, da sempre all’avanguardia nelle scelte dei materiali e delle proposte tecniche. Questa mostra vuole ricordare uno tra gli interpreti dell’età d’oro delle nostre realtà industriali, i cui lasciti sono ancora vivi nel comparto metalmeccanico locale», scrive il Sindaco Riccardo Fasoli nell’introduzione alla mostra.
 
Attraverso un percorso espositivo articolato in dieci pannelli installati lungo il Viale dei Giardini, la mostra trasformerà lo spazio urbano in un racconto immersivo della vita e delle invenzioni dell’ingegner Carcano. Riproduzioni d’immagini d’archivio, disegni, documenti e testimonianze guideranno i visitatori attraverso le tappe fondamentali della genialità inventiva di un uomo che ha vissuto tra barche e motori.
 
L’esposizione, visibile tutta l’estate, sarà fruibile anche durate il motoraduno della Moto Guzzi previsto a settembre.
 
La mostra “Velocità e visione - La vita di Giulio Cesare Carcano tra barche e motori” si inserisce nel progetto Cultura Meccanica®, nato dalle politiche e dalle attività di terza missione e responsabilità sociale del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano.

Un progetto Cultura Meccanica®
A cura di Francesca Brambilla
Con il contributo di
Prof. Paolo Schito – Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano
Grafica
Arianna Ciattini – Studio Francesca Brambilla Comunicazione
Ringraziamenti
Canottieri Moto Guzzi, la Lega Navale Italiana Mandello del Lario, Giorgio Zucchi per i ricordi famigliari e la ricostruzione dell’albero genealogico, Felice Zucchi per le ricostruzioni storiche, i soci LNI Claudio Leva e Angelo Tagliabue, Alis Agostini, Michele e Silvia Gala per l’accesso ai materiali archivistici del sig. Francesco Gala
Cultura Meccanica® è un marchio in contitolarità tra il Politecnico di Milano e lo Studio Francesca Brambilla Comunicazione. Nasce dalle politiche e dalle attività di terza missione e responsabilità sociale del Dipartimento di Meccanica. Promuove e divulga con attività di public engagement la conoscenza del fare meccanico attraverso diverse forme di comunicazione come: mostre, performance, spettacoli d’arte, musica, danza e teatro.
Cultura Meccanica® trova ispirazione sia nelle attività di ricerca del Politecnico sia nelle aziende.

Indirizzo

W877+FW, 23826 Mandello del Lario LC, Italia

Mappa

Indirizzo: W877+FW, 23826 Mandello del Lario LC, Italia
Coordinate: 45°54'49,2''N 9°18'52,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email info@mandellolario.it
Telefono 0341.708111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/09/2025 16:39:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet