Eventi

Presentazione progetto quadriennale Sezione Calcio Polisportiva Mandello
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune verrà presentato alla cittadinanza il progetto quadriennale della...
Leggi tuttoInvito alla lettura
Per chi ama i libri e desidera condividere il piacere della lettura, la Biblioteca Comunale invita a partecipare al gruppo di lettura dedicato a "Lo stupore di una notte di luce" e...
Leggi tuttoIncontro con gli autori - Barbara Bramati e Barbara Piazza
Mercoledì 26 febbraio alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale "Ercole Carcano", il Comune di Mandello del Lario vi invita a partecipare...
Leggi tuttoInvito alla lettura
Per chi ama i libri e desidera condividere il piacere della lettura, la Biblioteca Comunale di Mandello del Lario invita a partecipare al gruppo di lettura dedicato a "La stanza delle mele" di...
Leggi tutto"Benessere al femminile" dalla psicologia allo stile di vita
L'Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Mandello del Lario organizza l'incontro "Benessere al femminile " dalla psicologia allo stile di...
Leggi tuttoLo Sport e le donne lecchesi
L'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Mandello del Lario e la Lega Navale Italiana Mandello del Lario vi invitano venerdì 14 marzo alle ore 21.00 presso la Lega Navale Italiana di via...
Leggi tuttoPresentazione programma Nati per Leggere: promozione della lettura precoce
Il Consultorio Familiare e la Biblioteca Ercole Carcano di Mandello del Lario invitano i genitori dei bambini 0 - 12 mesi ed i loro figli/e alla...
Leggi tuttoRINVIATO a data da destinarsi: Le Donne di Dante e cantate da Dante
Si informa la cittadinanza che l'evento previsto per il 20 marzo alle ore 21.00 è stato rinviato a data da destinarsi per cause organizzative...
Leggi tutto"Incontro con le Autrici" Maddalena Bertelè, Patrizia Esposito e Ferruccia Spandri
L'iniziativa “Autori in biblioteca” si trasferisce nella Galleria d'arte Square Lake Como Art Center in via Volta 1, ed è qui che mercoledì 26...
Leggi tuttoZaira Spreafico: Il carisma di una donna
Una serata per ricordare Zaira Spreafico una donna alla quale è stato dedicato il libro pubblicato da La Nostra Famiglia intitolato Zaira Spreafico, il coraggio dell'impossibile.
Nasce a Lecco il...
Invito alla lettura - "L'ultimo arrivato" di Marco Balzano
Per chi ama i libri e desidera condividere il piacere della lettura, la Biblioteca Comunale invita a partecipare al gruppo di lettura dedicato a...
Leggi tuttoIncontro con gli autori Maurizio Efrem e Vittoria Silvestrini
Mercoledì 16 aprile alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale "Ercole Carcano", il Comune di Mandello del Lario vi invita a partecipare...
Leggi tuttoInvito alla lettura
Per chi ama i libri e desidera condividere il piacere della lettura, la Biblioteca Comunale invita a partecipare al gruppo di lettura dedicato a "Il primo caffè della giornata" di...
Leggi tuttoNati per Leggere: promozione della lettura precoce
Il Consultorio Familiare e la Biblioteca Ercole Carcano di Mandello del Lario invitano i genitori dei bambini 0 - 12 mesi ed i loro figli/e alla...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Bruno Fasani "quel prete è da fucilare"
In apertura del VII Festival della Letteratura, in occasione del 25 aprile, in Sala del Consiglio, P.zza Leonardo Da Vinci, don Bruno Fasani...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Il mondo magico della disabilità: questione di punti di vista
Lunedì 5 maggio, alle ore 21:00, la Sala Civica di Mandello del Lario (LC) si animerà per una serata di riflessioni e di condivisione di esperienze...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Primordiale bellezza
Lucia Valcepina, autrice e performer, scrive per gli inserti culturali del giornale La Provincia di Como, Lecco e Sondrio, per il quale cura anche...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Gli eroi di via Fani
Appuntamento da non perdere quello di giovedì 8 maggio al Teatro San Lorenzo, Fiippo Boni presenterà il suo libro Gli eroi di via Fani. Ad...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: L'innario turoldiano. La fede cantata dal poeta David Maria Turoldo
Mauro Manzoni (1980) insegnante di Religione Cattolica alla Scuola Primaria, con licenza in...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: una vita presa a bracciate
Paolo Chiarino è uno dei pionieri dell’Ice Swimming. Entrato nella Hall of Fame dell’Ice Swimming nel 2023, detiene diversi record italiani, come...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: a piedi intorno al Lago di Como
A piedi intorno al Lago di Como, 45 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura propone 45 itinerari di sentieri alla scoperta...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Enrico Beruschi. Una vita meravigliao
Enrico Beruschi è comico, cabarettista e attore. è uno dei volti più amati della comicità italiana. è stato attore televisivo, cinematografico e...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Non basta diventare grandi per essere adulti. L'età dimenticata
Emily Mignanelli (1987) è stata insegnante di scuola primaria, è pedagogista, ricercatrice
e anche mamma. È presidente dell’associazione Lilliput,...
Festival della letteratura 2025: le donne di Dante
Elena Ornaghi, divulgatrice umanista, proporrà una narrazione dantesca che farà dialogare tra loro letteratura e storia dell’arte. Saranno rilette...
Leggi tuttoIncontro con la cittadinanza: truffe agli anziani, difendiamoci!
L'Amministrazione Comunale e l'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione "App. Angelo Gilardi M.A.V.M." di Olginate Gruppo Volontari ODV...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: "non buttarlo!" con Alessio Cicchini
Espedienti geniali e ricette fuori dagli schemi per minimizzare gli sprechi in cucina, risparmiare e far bene al pianeta.
Alessio Cicchini,...
Festival della letteratura 2025: La Vespa non si scorda mai - La prima Vespa non si scorda mai
Due libri dedicati alla Vespa, icona lifestyle. Perché questi libri? Perché Paola Scarsi ha lavorato alla Piaggio come grafica e perché il padre ha...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: L’accompagnamento dell’accettazione dei limiti
La conferenza sarà tenuta dalla dott.ssa Stefania Lauri, psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta presso La Nostra Famiglia di Lecco e di...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: genitori e figli adolescenti: come litigare bene in famiglia
Psicologo e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, vice-presidente dell’Associazione
P.A.R.V.U.S. e Socio dell’Associazione EMDR...
Invito alla lettura
Per chi ama i libri e desidera condividere il piacere della lettura, la Biblioteca Comunale invita a partecipare al gruppo di lettura dedicato a "Poeta al comando" di Alessandro...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: gli irriducibili della pace
Due madri, una palestinese e una israeliana: entrambe hanno perso un figlio nel conflitto che sconvolge il Medio Oriente. Si incontrano,...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: una casa di ferro e di vento
Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi sono entrambi giornalisti e scrittori, vivono e lavorano a Lecco. Insieme hanno dato vita a quella che hanno...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Maledetta prima ora
Filippo Caccamo (Lodi, 3 maggio 1993), conta più di 2 milioni di follower, è un attore comico, regista, autore. Ha portato in scena quattro tour di...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: Sylvie sogni di seta, vesti le tue passioni
Lodovica Cima, nata a Lecco, vive e lavora a Milano. È autrice di oltre duecento libri per bambini e ragazzi, e da più di quindici anni lavora...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: una serata dedicata agli atleti paralimpici
A raccontare la sua esperienza sarà Nicole Orlando, atleta straordinaria che ha vinto per due anni gli Europei nei 100 m, nel salto in lungo e...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: compendio di orrori Laghee
Andrea Peirone è il vincitore della VI edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, con il racconto La Gabbia Dorata ed è...
Leggi tuttoFestival della letteratura 2025: I diari in bicicletta
Andrea Rusconi, 35 anni, laureato in Scienze ambientali, impiegato e nel tempo libero pratica tutti quegli sport legati alla montagna. Ha la...
Leggi tuttoInvito alla lettura - "Piero fa la Merica" di Paolo Malaguti
Per chi ama i libri e desidera condividere il piacere della lettura, la Biblioteca Comunale invita a partecipare al gruppo di lettura dedicato a...
Leggi tutto